mercoledì 29 maggio 2013

TRENTI IN FIGHT



 OPEN FIGHT WARRIORS è inserito e riconosciuto dall’organizzazione dei maggiori promoters italiani, RING & CAGE NETWORK, pertanto verrà promosso sulle riviste di settore che ne pubblicheranno i risultati e che seguiranno i campioni che si laureeranno in tali gare.

Ricordiamo che l’accesso alle selezioni di Oktagon 2014 passa da questo circuito che è assolutamente OPEN.



Egregio Maestro/ Società,

Ho il piacere di annunciarti la nascita del circuito di gare OPEN FIGHT WARRIORS.

BODYWORK PROMOTION , FINAL IMPACT, TEAM CANOVA ED il Maestro ALFREDO LIMONTA sono liete di invitare tutte le ASD praticanti sport da combattimento, a partecipare alla prossimo evento, che si terrà SABATO 15 GIUGNO presso Birreria TRENTI, Pove del Grappa.

Sono aperte le iscrizioni Light per il gala' pomeridiano per le discipline del K1 style light, MMA light, Muay Thai Light e Kick Boxing Light.

Sono aperte inoltre le iscrizioni per tutte le precedenti discipline sopracitate, anche per il contatto pieno che si disputerà nella serata.

Il costo d'iscrizione è di 15 euro

Una grande novità sarà la premiazione del miglior atleta light, (che sarà presente per tutte le tappe sottoindicate), con un motorino 50cc, durante il prossimo 20 Ottobre 2013 al FIGHT WARRIORS III EDIZIONE.

-Domenica 15 Giugno 2013 FINALISSIME TITOLO ITALIANO PRO CSEN Cat -77 Kg e titolo italiano classe c CSEN presso POVE DEL GRAPPA. Finalista per SELEZIONI OKTAGON 2014.

-Domenica 20 OTTOBRE 2013 Selezioni OKTAGON 2014 durante l'evento FIGHT WARRIORS III EDIZIONE con il vincitore del precedente torneo.

Per info ed iscrizioni il nostro indirizzo email è bodyworkpromotion@gmail.com (compilando l'apposito file iscrizioni in allegato).

E' richiesto ad ogni partecipante l'iscrizione ad un Ente di promozione o ad una delle i Federazioni di settore.

Dayana Meloni Body Work Promotion.

allenamento del 22 maggio 2013




















lunedì 27 maggio 2013

Fighting Day su RaiSport 1

Mercoledì 29 maggio  su RaiSport 1 andrà in onda il Fighting Day (gara del 24-3-13 di Imola) alle ore ore 23.00.

giovedì 23 maggio 2013

SABATO 25 MAGGIO IN TV “LA NOTTE DEI CAMPIONI!”


23/05/2013


Il primo evento in assoluto di FIGHT 1 è stato “La Notte dei Campioni” organizzato sabato scorso da Luca Leva, Delegato Provinciale di Monza e Brianza, andrà in onda sabato 25 maggio su Mediaset Italia 2 alle ore 22,00 e comprenderà i primi 3 match di questo evento che ha segnato il debutto dell’ attività PRO di FIGHT 1 con i primi match delle Selezioni di Oktagon 2014.
A commentare i match sarà la voce di Carlo Di Blasi, che voi tutti conoscete per le telecronache e ne fanno il punto di riferimento assoluto dell’ attività televisiva di FIGHT 1.
I match che vedrete sabato sera saranno i seguenti:
-Armen Petrosyan vs Rahmani                                       Fight Code Rules
-Lucian “Lucifer” Danilencu vs Davide “Tonno” Longoni    Fight Code Rules
-Cristian Binda vs Giorgio Belsanti                                 MMA
Il sabato successivo potrete vedere sullo stesso canale e alla stessa ora altri 3 match.
Stay Tuned e non perdetevi assolutamente il debutto di FIGHT 1 !

lunedì 20 maggio 2013

Muay Thai: Pornsanae Sitmonchai vs Saksuriya Gaiyanghadao 17th May 2013

Pornsanae Sitmonchai (red) vs Saksuriya Gaiyanghadao (blue) at 126.4lbs & 127lbs. From Lumpinee Stadium, Bangkok on the 17th May 2013.



venerdì 17 maggio 2013

Oktagon presenta: Italia Duel

La rubrica nasce l’anno scorso, ideata dal suo conduttore, Carlo Di Blasi, voce storica della kickboxing a Mediaset e promotore di Oktagon, il più grande gala europeo di fight sports.

Il tema di ogni puntata sono i match di kickboxing e thaiboxe più importanti della stagione, che si sono svolti a livello nazionale ed internazionale.

Il programma va in onda il sabato alle 22:00 in 1^tv!!!

Tra gli interpreti del programma potrete seguire i match di Giorgio Petrosyan il n° 1 mondiale, vincitore di 2 edizioni del K1 World Max e di Glory World Series 2012, o di Jury “The Prince” Bessmertny vincitore del torneo Fight Code, e infine di Chingis Allazov, il campione europeo di thaiboxe.

A corredo della rubrica le interviste di Marina Landi e gli approfondimenti sulle tecniche di allenamento.

Calci stellari e pugni da K.O. compongono un programma che seguirà tutti i campioni nei tornei di selezione che porteranno i migliori fighters a combattere a Oktagon al Forum di Assago sabato 20 aprile 2013.

giovedì 16 maggio 2013

In Italia Lo Greco-Porter e la riunione di Atlantic City saranno trasmessi in diretta in esclusiva da SportItalia 1 alle ore 1.00 nella notte tra sabato e domenica


SABATO PROSSIMO PHIL LO GRECO COMBATTE PER GUADAGNARSI UNA CHANCE
MONDIALE. È IL QUARTO MATCH DELLA COLLABORAZIONE TRA LA GOLDEN BOY DI OSCAR
 DE LA HOYA E LA OPI 2000



LoGreco con Christian Cherchi a destraSabato 18 maggio, sul quadrato della  Boardwalk Hall di Atlantic City (New Jersey, Usa), il peso welter italo-canadese Phil Lo  Greco sfiderà lo statunitense Shawn Porter per guadagnarsi una chance iridata.
Entrambi sono imbattuti: Lo Greco ha un record di 25 vittorie (14 per knock out), mentre Porter ha ottenuto 20 vittorie (anch’egli 14 prima del limite) e un pari.

"Si tratta di una sfida di altissimo livello - spiega il manager Christian Cherchi,( nella foto) che sarà ad Atlantic City per seguire Phil -. Infatti, la Golden Boy Promotions gli ha dato molta importanza nel cartellone. Il combattimento precederà il mondiale dei welter IBF tra Devon Alexander e Lee Purdy, che è il co-main event (il main event è la sfida tra Lamont Peterson e Lucas Matthysse).
Anche il match di Phil sarà trasmesso dalla rete televisiva americana Showtime sul canale Extreme".
Nato a il 6 luglio 1984, a Toronto (Canada), alto 173 cm, Phil Lo Greco ha iniziato la carriera professionistica in Canada, poi ha firmato con l’OPI 2000 di Salvatore Cherchi combattendo in Ungheria, Germania, Italia (tre volte) e diventando campione internazionale dei pesi welter WBC.
 Nel 2012 la OPI 2000 gli ha procurato una grande opportunità con la Golden Boy Promotions che lo ha fatto combattere tre volte negli Stati Uniti.
Il 25enne Shawn Porter è considerato un pugile dal grande futuro negli Stati Uniti. Per questo, gli mettono contro un altro astro nascente come Lo Greco. Gli addetti ai lavori vogliono verificare il valore di entrambi.
Lo Greco-Porter è una di quelle sfide tra pugili giovani, talentuosi, ambiziosi che esaltano gli appassionati di boxe.
A dispetto di quello che si sente e si legge troppo spesso riguardo al presunto declino della nobile arte, quest’ultima riesce sempre a riempire grandi impianti ed a registrare altissimi indici d’ascolto televisivi negli Usa. Infatti, la manifestazione di sabato prossimo avrà luogo in un impianto da 13.800 posti. Nel suo ultimo match Shawn Porter ha pareggiato con l’ex campione del mondo dei pesi leggeri IBF Julio Diaz. In carriera Porter ha vinto il titolo del Nord America dei pesi welter versioni NABF e NABO.
In Italia Lo Greco-Porter e la riunione di Atlantic City saranno trasmessi in diretta in esclusiva da SportItalia 1 alle ore 1.00 nella notte tra sabato e domenica

lunedì 13 maggio 2013

Extreme Fight 8 in onda su RaiSport 2 il 15 maggio alle ore 22.50

Mercoledì 15 maggio, alle ore 22.50 su Rai Sport 2 andrà in onda il galà di kick boxing e muay thai "Extreme Fight 8", il galà organizzato a Santeramo In Colle (Ba), dalla Pro Fighting Santeramo del M° Lassandro Graziano.


sabato 4 maggio 2013

Boxe, titolo Pesi Massimi: Klitschko vs Pianeta stasera su Italia 2 (canale 35)

Sabato 4 maggio 2013, in esclusiva assoluta, Mediaset Italia 2 trasmetterà alle ore 21.00 dall'Arena di Mannheim (Germania) un incontro di boxe valido per il titolo mondiale dei pesi massimi: lo sfidante, l'italiano Francesco Pianeta, contro il campione in carica, l'ucraino Wladimir Klitschko.
Sul ring saranno messe in palio tutte e quattro le cinture di campione appartenenti al fighter ucraino: WBA, WBO, IBF e IBO. Klitschko è la 24esima volta che combatte per il titolo mondiale, mentre Pianeta, che secondo gli esperti parte sfavorito, è al primo tentativo.
Il commento dell'incontro è affidato al giornalista Dario Putti e all'ex pugile, ora allenatore, Francesco Damiani.