giovedì 21 febbraio 2013

VENERDI' BRANCO JR DIFENDE l'UE











 










A quarantadue anni due sfide iridate alle spalle e due volte la cintura europea dei superleggeri in bacheca le ambizioni di Gianluca Branco (+46 -3 =1, 23 ko) vanno oltre il titolo dell'unione Europea da difendere il ventidue febbraio a Montalto di Castro (Viterbo) contro lo sfidante polacco Lukasz Maciec (+17 -1 =1, 3 ko). E' stato lo stesso Branco Jr a renderle pubbliche lo scorso novembre con una prestazione decisamente convicente grazie alla quale ha posto una forte candidatura l'Europeo che il nostro Bundu dovrebbe giocarsi con Jackievicz (ancora un polacco), la cintura minore appena conquistata è un regalo per il sindaco, le prime parole del vincitore a match concluso. La tappa obbligatoria alla vetta continentale non può e non deve insidiare un Branco in forma, Maciec non ha le armi del connazionale Biennies nel jab o nella continuità d'azione, dalla sua tuttavia il vigore e l'energia di un ventitreenne in cerca di fortuna. Mai oltre l'ottavo round e nessun nome da vertice in uno score nel quale l'unico segno rosso è rimediato contro Krzysztof Szot che abbiamo visto proprio questo venerdì impegnare un Zamora poco brillante.

Dopo la promozione nel debutto dello scorso novembre Alessandra Branco cura nuovamente l'organizzazione dell'evento, appoggiata in toto dalla OPI2000, com'era facile intuire la figlia di Silvio non si è certo fermata alla bella serata di Civitavecchia, la neonata "A&B Events" che presiede a conferma.

Il lotto dei protagonisti convocati per il resto della serata appare ottimo, è tuttavia il valore degli avversari arruolati in Ungheria e Slovacchia ad essere deficitario. Per motivi diversi i nostri avevano tutti bisogno di un collaudo sulle sei riprese: Simona Galassi (+17 -2 =1, 3 ko) torna in pista dopo il brutto ko di Padova facendo intendere di non voler appendere i guantoni al chiodo come da molti auspicato, affronterà la slovacca Gabriella Vicze (+3 -19, 1 ko); Emanuele Blandamura (+18 -0, 4 ko) scalda i muscoli contro l'ungherese Zoltan Surman (+13 -9 =1, 6 ko) prima di tentare l'assalto al titolo nazionale; gradito ritorno dopo un anno e mezzo per Carel Sandon (+14 -1, 5 ko), se la vedrà contro l'ungherese Zoltan Horvath (+1 -13, 1 ko); terzo match da professionista per il buon mediomassimo Alessandro Sinacore (+2 -0, 2 ko), per lui lo slovacco Patrik Palik (+2 -1). Andrea Pesce (+1 -2) e Felice Moncelli (+3 -2 =1), pur essendo lontano dalla qualità dei connazionali in programma, daranno vita in apertura a un confronto combattuto, il più aperto del sottoclou. 

Stefano Fantogini
17/02/2013 – 23.28

Nessun commento:

Posta un commento