martedì 16 ottobre 2012

Grande boxe: Boschiero difende l'europeo, Galassi per il mondiale; sul ring anche l'artista del ko Black Mamba

pugilipiccolaJPGLa grande boxe è di scena a Padova sabato 27 ottobre con due sfide molto attese: in palio il titolo europeo superpiuma Ebu e il mondiale femminile Wbc pesi mosca; ma a coronare quello che si preannuncia l'evento dell'anno del puglilato in Italia saranno anche altri 5 incontri, protagonisti fuoriclasse del ring.
Un appuntamento imperdibile quello che si svolgerà al PalAlì all'Arcella con inizio alle ore 20: nel prestigioso europeo dei pesi superpiuma, il detentore del titolo, il veneto Devis Boschiero, numero 3 del ranking mondiale Wbc, affronta Antonio De Vitis;per Boschiero si tratta di un match di avvicinamento al titolo mondiale. Nell'altro incontro principale Simona Galassi cerca di riprendersi il titolo mondiale Wbc femminile dei pesi mosca, che fu suo per 3 anni ma attualmente vacante, contro Renata Szebeledi.
"Siamo onorati -ha affermato l'assessore allo Sport Umberto Zampieri (nella foto con i pugili Boschiero e Galassi) alla presentazione della kermesse che si è svolta questa mattina a Palazzo Moroni-di ospitare questo evento, che ancora una volta dimostra come a Padova tentiamo di dare spazio a tutte le discipline sportive; in un periodo come questo, in cui le risorse sono modeste, ne risentono soprattutto gli sport definiti a torto minori, come il pugilato; noi vogliamo far sì che continuino ad essere praticati ed abbiano un palcoscenico per creare seguito sportivo".
Saranno due incontri veri. "Sarà un match difficile- ha dichiarato Devis Boschiero alla presentazione-De Vitis è un picchiatore, ma io sono molto preparato". Boschiero ha già dato dimostrazione di sé, proprio in Veneto pochi mesi fa, quando la notte del 21 luglio a Piove di Sacco ha alzato al cielo la cintura di campione europeo, battendo il belga di origini italiane Ermanno Fegatilli. I numeri della sua carriera sono a dir poco impressionanti: 33 match, 31 vinti (15 per knock out), 1 perso e 1 pareggiato. Lo sfidante De Vitis, seppur sfavorito al pronostico, non è da meno, potendo vantare un record di 25 vittorie (14 prima del limite), 2 sconfitte, 1 pari e 1 no-contest.
Anche la Galassi arriva all'incontro molto preparata. "E' da quando ho perso la cintura in Messico-ha spiegato questa mattina la pugile- che aspetto l'occasione per la rivincita". La Galassi, meglio conosciuta come la "Regina di Romagna", per poter tentare l'attacco al titolo mondiale Wbc pesi mosca ha abbandonato quello dei supermosca Ibf. A Padova affronterà una sua vecchia conoscenza, l'ungherese Renata Szebeledi, che ha già battuto in un recente match conclusosi al fil di lana 96-94 ai punti. Il record di Simona Galassi comprende 17 vittorie (3 prima del limite), 1 sconfitta, 1 pari e 1 no-contest. Quello di Renata Szebeledi, invece, conta 24 match: 15 vinti (9 per ko) e 9 persi. Il titolo in palio è stato abbandonato dalla messicana Mariana Juarez, che lo strappò proprio alla Galassi nel marzo 2011 senza mai concederle la rivincita.
Una serata resa ancora più ricca da altri incontri, in cui si affronteranno grandi pugili. Luca "Black Mamba" Giacon, nuovo fenomeno della boxe internazionale, campione in carica dell'Unione Europea, numero 9 dal World Boxing Council e n.12 dalla World Boxing Association, dall'alto del suo record di 20 vittore (18 per knock out) e 1 no-contest, sosterrà un incontro sulle 6 riprese contro un avversario ancora da definire. Il pugile spagnolo, cresciuto professionalmente a Panama ma italiano d'adozione, combatterà in preparazione dell'incontro valido per il titolo europeo dei pesi leggeri, di cui è sfidante ufficiale. Oltre a "Black Mamba", saliranno sul ring, sempre per incontri sulla distanza dei 6 round, anche i pesi massimi Mirko Larghetti (16-0) e Damian Bruzzese (8-0), nonché il welter Alessandro Caccia (5-0) e Reward Marti (6-4-1), peso medio cubano della Padova Ring. L'evento è organizzato dalla OPI 2000 di Salvatore Cherchi e dalla ASD Padova Ring di Nicola Bortolamei, Luciano e Massimiliano Sarti, in collaborazione con la Lega Pro Boxe e con il patrocinio del Comune di Padova.
Ingresso tribuna 20 euro, bordo ring 30. Prevendite da Sport & Kombat in via Cave 70 e al PalAlì il giorno dell'evento, dalle 10 alle 18.

Nessun commento:

Posta un commento